Autore: Fondazione DIG 18 luglio 2025
SCOPRI TUTTI I PROSSIMI EVENTI!
Autore: Fondazione DIG 23 giugno 2025
Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti. 
Autore: Fondazione DIG 4 giugno 2025
Un progetto innovativo di Slow Food e Fondazione DIG421 per unire tecnologia, sostenibilità e inclusione e promuovere una cultura del cibo sostenibile. 
Autore: Fondazione DIG 20 maggio 2025
Fondazione DIG421 e TESISQUARE aderiscono al progetto +API di Fondazione CRC
Autore: Fondazione DIG 6 maggio 2025
TESISQUARE e Fondazione DIG421 sostengono il PROGETTO FIENO SOLIDALE
Autore: Fondazione DIG 16 aprile 2025
A Roreto di Cherasco nasce “Tesiland”: il nuovo parco naturalistico firmato TESISQUARE®, tra innovazione, sostenibilità e benessere collettivo
Autore: Fondazione DIG 10 aprile 2025
TESILAND approfitta del sole di inizio aprile per ospitare Paradriving 2025, una fantastica iniziativa che coinvolge ragazzi con disabilità in un insolito percorso a tappe da Cuneo a Torino in carrozze trainate da cavalli.
Autore: Fondazione DIG 9 aprile 2025
Ecco a voi il nuovo marketplace digitale dei pallet
Autore: Fondazione DIG 3 gennaio 2025
Piemonte e Friburgo: incontro fruttuoso per l'agricoltura del futuro 
Autore: Fondazione DIG 21 novembre 2024
Fondazione DIG421, Coldiretti Cuneo e Consorzio tutela Barolo Barbaresco; celebrano il successo del progetto Ecolog , volto a ridurre l'impatto ambientale della logistica del vino nelle colline del Barolo.
Show More
Autore: Fondazione DIG 18 luglio 2025
SCOPRI TUTTI I PROSSIMI EVENTI!
Autore: Fondazione DIG 23 giugno 2025
Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti. 
Autore: Fondazione DIG 4 giugno 2025
Un progetto innovativo di Slow Food e Fondazione DIG421 per unire tecnologia, sostenibilità e inclusione e promuovere una cultura del cibo sostenibile. 
Autore: Fondazione DIG 20 maggio 2025
Fondazione DIG421 e TESISQUARE aderiscono al progetto +API di Fondazione CRC
Autore: Fondazione DIG 6 maggio 2025
TESISQUARE e Fondazione DIG421 sostengono il PROGETTO FIENO SOLIDALE
Autore: Fondazione DIG 16 aprile 2025
A Roreto di Cherasco nasce “Tesiland”: il nuovo parco naturalistico firmato TESISQUARE®, tra innovazione, sostenibilità e benessere collettivo
Autore: Fondazione DIG 10 aprile 2025
TESILAND approfitta del sole di inizio aprile per ospitare Paradriving 2025, una fantastica iniziativa che coinvolge ragazzi con disabilità in un insolito percorso a tappe da Cuneo a Torino in carrozze trainate da cavalli.
Autore: Fondazione DIG 9 aprile 2025
Ecco a voi il nuovo marketplace digitale dei pallet
Autore: Fondazione DIG 3 gennaio 2025
Piemonte e Friburgo: incontro fruttuoso per l'agricoltura del futuro 
Autore: Fondazione DIG 21 novembre 2024
Fondazione DIG421, Coldiretti Cuneo e Consorzio tutela Barolo Barbaresco; celebrano il successo del progetto Ecolog , volto a ridurre l'impatto ambientale della logistica del vino nelle colline del Barolo.
Show More
Autore: Fondazione DIG 23 giugno 2025
Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti. 
Autore: Fondazione DIG 4 giugno 2025
Un progetto innovativo di Slow Food e Fondazione DIG421 per unire tecnologia, sostenibilità e inclusione e promuovere una cultura del cibo sostenibile. 
Autore: Fondazione DIG 6 maggio 2025
TESISQUARE e Fondazione DIG421 sostengono il PROGETTO FIENO SOLIDALE
Autore: Fondazione DIG 9 aprile 2025
Ecco a voi il nuovo marketplace digitale dei pallet
Autore: Fondazione DIG 21 novembre 2024
Fondazione DIG421, Coldiretti Cuneo e Consorzio tutela Barolo Barbaresco; celebrano il successo del progetto Ecolog , volto a ridurre l'impatto ambientale della logistica del vino nelle colline del Barolo.
16 settembre 2024
Una dimensione Web Phygital: nasce così il Metaverso DIG
8 aprile 2024
Nuova fase di test del progetto di Coldiretti Cuneo e Consorzio Barolo Barbaresco: hub centralizzato per i vini, mezzi di trasporto a tecnologia HVO, monitoraggio ambientale del DIATI del Politecnico di Torino.
1 aprile 2024
Evento internazionale "Care about IT" - 16 aprile 2024
1 settembre 2023
Inaugurato il progetto che prevede la realizzazione di un orto aziendale robotizzato
26 gennaio 2023
La Fondazione DIG421 partecipa al progetto NODES-Nord Ovest Digitale e Sostenibile dedicato a AGROINDUSTRIA SECONDARIA (Spoke 7)
Show More
Autore: Fondazione DIG 18 luglio 2025
SCOPRI TUTTI I PROSSIMI EVENTI!
Autore: Fondazione DIG 23 giugno 2025
Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti. 
Autore: Fondazione DIG 4 giugno 2025
Un progetto innovativo di Slow Food e Fondazione DIG421 per unire tecnologia, sostenibilità e inclusione e promuovere una cultura del cibo sostenibile. 
Autore: Fondazione DIG 20 maggio 2025
Fondazione DIG421 e TESISQUARE aderiscono al progetto +API di Fondazione CRC
Autore: Fondazione DIG 6 maggio 2025
TESISQUARE e Fondazione DIG421 sostengono il PROGETTO FIENO SOLIDALE
Autore: Fondazione DIG 16 aprile 2025
A Roreto di Cherasco nasce “Tesiland”: il nuovo parco naturalistico firmato TESISQUARE®, tra innovazione, sostenibilità e benessere collettivo
Autore: Fondazione DIG 10 aprile 2025
TESILAND approfitta del sole di inizio aprile per ospitare Paradriving 2025, una fantastica iniziativa che coinvolge ragazzi con disabilità in un insolito percorso a tappe da Cuneo a Torino in carrozze trainate da cavalli.
Autore: Fondazione DIG 9 aprile 2025
Ecco a voi il nuovo marketplace digitale dei pallet
Autore: Fondazione DIG 3 gennaio 2025
Piemonte e Friburgo: incontro fruttuoso per l'agricoltura del futuro 
Autore: Fondazione DIG 21 novembre 2024
Fondazione DIG421, Coldiretti Cuneo e Consorzio tutela Barolo Barbaresco; celebrano il successo del progetto Ecolog , volto a ridurre l'impatto ambientale della logistica del vino nelle colline del Barolo.
Show More

Eventi e news

Categorie

News

Eventi

Progetti

Autore: Fondazione DIG 18 luglio 2025
SCOPRI TUTTI I PROSSIMI EVENTI!
Autore: Fondazione DIG 23 giugno 2025
Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti. 
Autore: Fondazione DIG 4 giugno 2025
Un progetto innovativo di Slow Food e Fondazione DIG421 per unire tecnologia, sostenibilità e inclusione e promuovere una cultura del cibo sostenibile. 
Autore: Fondazione DIG 20 maggio 2025
Fondazione DIG421 e TESISQUARE aderiscono al progetto +API di Fondazione CRC
Autore: Fondazione DIG 6 maggio 2025
TESISQUARE e Fondazione DIG421 sostengono il PROGETTO FIENO SOLIDALE
Autore: Fondazione DIG 16 aprile 2025
A Roreto di Cherasco nasce “Tesiland”: il nuovo parco naturalistico firmato TESISQUARE®, tra innovazione, sostenibilità e benessere collettivo
Autore: Fondazione DIG 10 aprile 2025
TESILAND approfitta del sole di inizio aprile per ospitare Paradriving 2025, una fantastica iniziativa che coinvolge ragazzi con disabilità in un insolito percorso a tappe da Cuneo a Torino in carrozze trainate da cavalli.
Autore: Fondazione DIG 9 aprile 2025
Ecco a voi il nuovo marketplace digitale dei pallet
Autore: Fondazione DIG 3 gennaio 2025
Piemonte e Friburgo: incontro fruttuoso per l'agricoltura del futuro 
Show More