Visita guidata presso l'infrastruttura di Ricerca HST sita in Vicolo Benevello (TO).

La Fondazione DIG421, in collaborazione con HST, organizza una visita guidata martedì 29 novembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l'infrastruttura di Ricerca HST sita in Vicolo Benevello (TO).
L'infrastruttura HST di Torino coinvolge 12 dipartimenti di ricerca dell'università di Torino. La stessa è dotata di:
- 30 strumenti e dispositivi tecnologici di ultima generazione
- 14 laboratori
- 3 strutture di ricerca altamente specializzate
Le tecnologie presenti in HST (come: motion tracking, eye tracking, realtà virtuale, realtà aumentata, body scanner) sono utilizzate in vari settori di mercato per migliorare la qualità dei processi produttivi, organizzativi e di innovazione.
L'evento si rivolge ad aziende e start up.
Il programma prevede l'introduzione al progetto HST e la visita alle tecnologie disponibili.
Tra le tecnologie presenti:
- Laboratorio di tracciamento dei movimenti oculari (Eye tracking Lab)
- Laboratorio di osservazione del comportamento (Meeting Room Lab)
- Laboratorio di studio del movimento (Motion capture lab)
- Laboratorio di realtà virtuale (Virtual reality Lab)
- Laboratorio di spettroscopia funzionale (fNIRS Lab)
- Laboratorio di psicofisiologia (Psychophysiology Lab)
- Laboratorio di stimolazione magnetica transcranica (TMS Lab)
- Laboratorio di elettroencefalografia (EEG Lab)
- Laboratorio di stimolazione elettrica transcranica (TDCS Lab)
- Laboratorio polivalente per studi comportamentali (Behavioral Lab)
La visita sarà guidata dal coordinatore scientifico della nuova infrastruttura.
E' poi prevista un'analisi dei casi d'uso.
E' necessaria la preiscrizione entro e non oltre il 16 novembre, a seguito della quale seguiranno ulteriori indicazioni da parte della Fondazione DIG421.
L'evento è gratuito ed è rivolto ad aziende e start up, disponibili 16 posti.