Media and news

Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti.
THE KEY WORDS ON WHICH THE DIGITAL INNOVATION GATE421 FOUNDATION LAYS ITS GROUNDWORK
Transparency
Clarity
Training
Sharing
Innovation
Suggestions
Fluidity
Generativity
Respect