ATTIVITÀ E NEWS
EVENTI
TESILAND
NEWS
PROGETTI

Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti.
GENERAZIONE 421

Negli scorsi giorni si è concluso con grande successo il corso di robotica sull'Intelligenza Artificiale organizzato presso la scuola media Marconi di Savigliano . Questa iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerosi studenti, che hanno lavorato con passione e dedizione alla realizzazione di modelli 3D di cartellini per il nostro " Orto a portata di mano ".

Venerdì 24 maggio dalle 16:30 Tesisquare e Fondazione DIG421 hanno regalato un pomeriggio di gioco per i bambini dei propri collaboratori. Insieme a Colline di Giuca (Sinergia Outdoor) sono stati messi a disposizione gli spazi aziendali alle famiglie. Durante il pomeriggio si è svolto il primo giro in carrozza, con pony e cavallini, nei pressi del nuovo parco TESISQUARE, insieme ad una golosa merenda organizzata da Orto smeraldo ! A fine giornata la raccolta dell'insalata presso l'orto aziendale.
RASSEGNA STAMPA